
Chi siamo
Noi Suore Missionarie del Sacro Cuore di Gesù Siamo una congregazione di donne consacrate nella vita religiosa.
L'Istituto è stato fondato nel 1880 da una donna appassionata e coraggiosa - Santa Francesca Saverio Cabrini - il cui unico desiderio era quello di comunicare, dimostrare e far conoscere l'amore e la misericordia di Gesù Cristo attraverso atti tangibili di amore, misericordia e giustizia.
 
Dai suoi inizi in Italia, l’Istituto è ora presente in 15 paesi. Con un impegno dinamico per rispondere ai bisogni insoddisfatti di molte persone cui vengono negati i diritti umani fondamentali, le Suore Missionarie patrocinano molte iniziative, tra cui: scuole, ospedali e cliniche, centri di spiritualità; alloggi per anziani con un reddito basso; servizi sociali e per gli immigrati basati sulla comunità.
 
Noi Suore Missionarie, insieme a tutti coloro che condividono l’attività missionaria, abbiamo una visione: essere e dimostrare amore laddove l’amore manca ed essere segno di speranza laddove la speranza manca.
 


Suore e collaboratori laici durante il XVI Capitolo Generale a Roma; suore e laici durante un incontro internazionale di pastorale vocazionale nella casa natale di Madre Cabrini, a Sant'Angelo Lodigiano, Italia.