
Commissione Cabrini per la Salute Globale
La Commissione Salute è stata istituita da Sr. Barbara Staley MSC, ex Superiora Generale delle Suore Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, come risultato diretto della riflessione e del discernimento delle Suore Missionarie e dei colleghi laici in occasione del XV Capitolo Generale delle MSC tenutosi a San Paolo, Brasile (2014).
Il Capitolo ha deciso di esplorare nuove forme di governance e la Commissione Cabrini per la salute globale ne è un esempio. Gli obiettivi della Commissione sono:
Consigliare il Superiore Generale sulla misura in cui le missioni sanitarie di Cabrini riflettono il carisma di Cabrini, i modelli contemporanei di fornitura di servizi sanitari e sociali e la direzione strategica di Cabrini derivante dalle risoluzioni del XV Capitolo Generale;
Valutare le prestazioni e fornire supporto alle missioni sanitarie esistenti in tutto il mondo;
Garantire che il fulcro di tutte le missioni sanitarie cabriniane sia la missione di guarigione di Gesù, con la fornitura di un servizio sanitario olistico e una particolare attenzione ai vulnerabili e ai bisognosi.





La Commissione Salute ha tenuto il suo primo incontro nel maggio 2017 a Roma.
Con il generoso sostegno di Cabrini Australia, la Commissione ha sponsorizzato il suo primo incontro a Melbourne nell'agosto 2018.
I rappresentanti delle organizzazioni di servizi sanitari Cabrini in Argentina, Australia, Etiopia, Eswatini e Guatemala hanno partecipato all'incontro di due giorni, nonché a workshop e formazione con i colleghi di Cabrini Australia prima e dopo l'incontro.
Nel giugno 2023 la Superiora Generale MSC, Sr. Maria Eliane Azevedo da Silva, ha nominato i nuovi membri della Commissione Cabrini per la Salute Globale.
Sr. Maria Conceptión Vallecillo MSC
Sr. Hanna Dima Beyene MSC
Prof. Mario Raviglione
Prof. Ariel Pablos Mendez
Signora Sue Williams
Prof. Matt Sabin
Signora Nicole Rose Nieman
Sr. Patricia Argentina Godoy MSC

Dal 2 al 4 aprile si è tenuto un incontro della Commissione Cabrini per la Salute Globale, dal titolo: "Missioni Sanitarie Cabriniane, segni tangibili di Speranza". I tre giorni si sono poi conclusi con la partecipazione al GHiubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità.
Sono stati giorni importanti e di confronto a cui hanno partecipato anche i veri rappresentanti dei ministeri della salute delle varie missioni cabriniane.




