
Consiglio Generale MSC
La Superiora Generale cerca di promuovere la risposta fedele delle suore e dell'Istituto al disegno d'amore del Signore.
Ricordando il desiderio di Madre Cabrini che la Superiora Generale sia una "luce che guida ed è amorevolmente presente alle sorelle", cerca la direzione che il Signore desidera per l'Istituto e per le singole sorelle, collaborando con i membri del Consiglio Generale in un discernimento orante.
Durante il Capitolo Generale tenutosi a Roma dal 26 giugno al 22 luglio 2022, è stato eletto il nuovo Consiglio Generale delle Suore Missionarie del Sacro Cuore di Gesù.
 


Il Consiglio generale eletto a luglio durante il XVI Capitolo generale è a Roma pronto a lavorare insieme per la missione globale dell'Istituto delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù.
 

Sr. Stella Maris Elena
Formazione: Maestra Normal Nacional, Catechista per bambini, adolescenti e giovani, Psicopedagogia e Scienze Religiose. Missioni che le sono state affidate: Docente per circa 50 anni presso il Collegio "Madre Cabrini" (Rosario); Direttrice e Rappresentante legale dei diversi Centri educativi argentini (tranne il Collegio "Sagrado Corazón" Mercedes (San Luis)); Superiora regionale (per tre mandati); Assistente generale in Argentina, Brasile e Paraguay; Economa generale (per sette anni), attualmente Assistente Generale.
Il mio impegno, come è stato chiarito con il mio intervento durante tutti gli anni della mia collaborazione all'Istituto, è quello di abbracciare lo spirito della Madre Cabrini e di lavorare per rafforzare il CARISMA, secondo i suoi consigli. Credo proprio che sia il CARISMA a unire (o rendere globale), e l'atteggiamento di servizio, ascolto e disponibilità con tutte e ciascuna delle Suore, è il cammino per raggiungere questo obiettivo. Come membro del Consiglio Generale ho sentito e sento l'obbligo, come dice la Madre, di concentrare il mio lavoro interiore nell'individuare le necessità spirituali e materiali di ogni comunità e di ogni Suora in particolare, con l'aiuto della Croce di Gesù, con tutta la carità possibile, per colmare queste necessità. Il mio impegno è anche, grazie all'esperienza nella gestione precedente, di portare al Consiglio Generale tutto ciò che è possibile affinché l'Istituto serva la Chiesa con le sue missioni, contribuisca alla salvezza delle anime e renda gloria a Dio con ogni attività. Personalmente ritengo che, più di ogni altro formalismo, sia necessaria una rivitalizzazione del CARISMA, dalla pastorale vocazionale, alla formazione iniziale e permanente, all'attenzione e alla valorizzazione delle donne anziane, fonte in cui dobbiamo far confluire lo spirito cabriniano. Il mio impegno totale si basa su ciò che ho elencato e, per questo, sulla mia disponibilità al servizio.

Sr. Maria Eliane Azevedo Da Silva
Oggi il suo impegno è quello di servire e amare la COMUNITÀ GLOBALE tra le sorelle e i membri della missão cabriniana. Rimanete compromessi, con fedeltà al carisma di Madre Cabrini nell'Igreja e nella Società, nel processo di attuazione dei mandati capitolari nei prossimi sette anni, tutto ciò per la massima gloria di Dio e per il bene dell'umanità.

Sr. Gilda Mercedes Mendoza Argueta
Negli anni 2020 e 2021 è stata impegnata in missione itinerante nelle comunità di Guatemala, Nicaragua, Messico. Nel dicembre 2021 è stata trasferita nella Provincia Mater Gratiae per far parte della comunità del Centro di Spiritualità di Codogno - Italia.
Formazione: Sr. Gilda Mercedes ha completato i suoi studi di scuola primaria e secondaria, di insegnante di istruzione primaria, e docente universitaria con Laurea in Scienze dell'Educazione con specializzazione in Pedagogia.
Missione in ambito pastorale: Coordinamento delle Comunità Ecclesiali di Base; Formazione cristiana; Catechesi; Pastorale Giovanile e Vocazionale.
Missione in ambito educativo: Insegnante nella scuola primaria e secondaria; Segretaria, docente in Didattica / Vice Direttrice / Direttrice nella scuola elementare e secondaria.
Missione di animazione nella regione: Superiora della Comunità; Economia della Comunità e della Regione; Consigliera e Segretaria Regionale; Superiora Regionale.
"Il mio impegno per rendere l'Istituto una Comunità Globale sarà quello di mettere grande impegno per collaborare e rafforzare la comunicazione, i vincoli di comunione, la fraternità e la vicinanza tra tutte le sorelle e i laici. Come è stato detto dalla nostra Superiora Generale Suor Maria Eliane, collaborare per camminare verso una comunità globale."

Sr. Patricia Argentina Godoy