Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

Scuole

Madre Cabrini è stata una maestra appassionata. Ancora prima di diventare religiosa, ha insegnato come maestra nella piccola cittadina italiana di Vidardo. 
Fin dall'inizio ha avuto quindi una grande attenzione per il mondo dell'educazione e della scuola. 
Dopo aver fondato l'Istituto delle Missionarie del Sacro Cuore, una delle sue preoccupazioni principali è stata proprio quella dell'educazione. 
Fin da subito ha fondato scuole e orfanotrofi, certa che per creare una società più giusta bisogna partire proprio dalla tutela e dall'educazione dei più piccoli. 
 

L’educazione era per Francesca Cabrini il mezzo privilegiato per far conoscere, fin dalla più tenera età l’amore di

Dio ai fanciulli e alle fanciulle, alle famiglie, al quartiere, ai lavoratori, a chiunque venisse a contatto con la missione.

Scuole, educandati, orfanotrofi, parrocchie, oratori, centri di assistenza, ospedali, erano centri e mezzi di evangelizzazione. L’evangelizzazione prendeva così caratteristiche educative che miravano a formare fin dall’infanzia buoni cristiani e onesti cittadini.

«Buoni Cristiani» e «Buoni Cittadini». L’opera, la missione educativa e la pedagogia di Santa Francesca Cabrini, Suor Maria Barbagallo, msc.

Mosaico di Francesca Cabrini meastra a Vidardo, in Italia.


Madre Cabrini ci parla di "Educazione del cuore"
 

“Educare il cuore” è il nucleo del metodo educativo di Madre Cabrini. Come più volte è stato ribadito dai commenti dedicati a Santa Francesca Cabrini, la Santa desiderava che l’educazione da lei proposta, compiesse l’itinerario “dal Cuore di Cristo al cuore dell’umanità” e, in questo caso, al cuore del bambino o del giovane.

L’educazione del cuore deve arrivare alla persuasione, a coinvolgere i giovani nel processo della loro crescita, a farli partecipi del loro progresso senza imporre in modo violento il bene, ma facendolo amare. E contribuisce a formare una personalità forte. 

«Buoni Cristiani» e «Buoni Cittadini». L’opera, la missione educativa e la pedagogia di Santa Francesca Cabrini, Suor Maria Barbagallo, msc.

Oggi le Missionarie del Sacro Cuore di Gesù portano avanti con passione l'opera educativa iniziata da Madre Cabrini, essendo al fianco di bambini e famiglie. 

 

Le scuole cabriniane sono un luogo di evangelizzazione e di cura integrale della persona, dove poter crescere in armonia con se stessi, con gli altri e con Dio, sviluppando al meglio i propri talenti, proprio come desiderato da Madre Cabrini.

 

Provincia Mater Gratiae

Istituto Cabrini Milano (Italia)

Istituto Cabrini Roma (Italia)

Scuola dell'Infanzia Madre Cabrini, Sant'Angelo Lodigiano (Italia)

Colegio Cabrini Madrid (Spagna)

 

Provincia Santa Francesca Cabrini

Istituto Santa Rosa (Argentina)

Instituto Cabrini Buenos Aires (Argentina)

Collegio Madre Cabrini, Istituto Santa Maria de Educacion Especial, Rosario (Argentina)

Scuola Cabrini di Villa Amelia (Argentina)

Collegio Sagrado Corazon, Collegio Madre Cabrini, S. Luis  (Argentina)

Scuola Boni Consilii San Paolo (Brasile)

Scuola Madre Cabrini San Paolo (Brasile)

Scuola Regina Coeli Rio Pomba (Brasile)

 

 

 

 

Provincia Guadalupe

Cabrini High School, New Orleans (USA)

Istituto tecnico "La Inmaculada, Managua (Nicaragua)

Escuela Sagrada Familia Numero 1, Managua (Nicaragua)

 

Regione Holy Spirit

Scuola di Dubbo: St. Mary Preschool (Etiopia)

Scuola di Areka: Sacred Heart Preschool (Etiopia)

Scuola a Wallacha: St. Frances Cabrini Preschool (Etiopia)

Scuola di Sadama, gestita dalle MSC ma della diocesi (Etiopia)